Sintesi del progetto
Il progetto “UPVIVUM – Biosfera Gastronomica a KM 0” ha l’obiettivo di valorizzare le produzioni agro-alimentari tradizionali dell’arcipelago, stimolare forme di gastronomia sostenibile e rafforzare la cooperazione tra settore turistico, mondo della ristorazione e produttori/allevatori e pescatori, riducendo gli impatti connessi alla filiera degli approvvigionamenti alimentari.
Questo perché per le Riserva della Biosfera, in particolare per quelle italiane, la cultura del cibo è strettamente connessa a quella della sostenibilità, per questo è importante che se ne occupino, non solo in relazione alla gestione e riduzione dell’impatto ambientale delle filiere agro-alimentari, ma anche in considerazione del fatto che prodotti tipici e piatti sono espressione della cultura gastronomica e dell’economia locale. Le Riserve della Biosfera devono ambire ad essere territori in cui si consolidano stili di vita sostenibili, dove anche la gastronomia è basata sull’uso equilibrato dei prodotti e il loro riuso nelle ricette migliori della tradizione, così come in quelle innovative e sperimentali.
L’edizione 2022 del concorso ha previsto prima una fase “locale”, in cui i ristoratori ed i produttori agroalimentari dell’arcipelago toscano si sono sfidati tra di loro per determinare il vincitore delle Isole di Toscana, quindi una finale nazionale tra tutti i vincitori delle Riserve della Biosfera partener del progetto, ovvero, oltre alla nostra, Appennino tosco-emiliano, Sila, Delta del Po, Monte Grappa, Valcamonica.
La fase locale nelle Isole di Toscana si è sviluppata nel fine settimana dal 3 giugno al 3 luglio, in cui squadre composte da ristoratori e produttori agroalimentari dell’arcipelago si sono sfidati avendo quale oggetto del contendere un piatto (indipendentemente che sia un primo, un secondo, un piatto unico, un dolce,….), prevalentemente a base di prodotti dell’arcipelago toscano ed in cui sia presente e valorizzata almeno un erba selvatica e pianta aromatica di stagione. Il piatto doveva essere accompagnato da vini, birre o bevande analcoliche del. Gli ospiti dei ristoranti potevano votare il proprio piatto preferito tramite la pagina Facebook della Riserva della Biosfera, ed i ristoranti più votati per ciascuna Isola sono stati sottoposti al giudizio finale di una giuria di esperti nominati dal Parco Nazionale che ha decretato il piatto, il ristornate e la sua squadra di produttori vincitori di UPVIVIUM della Riserva della Biosfera Isole di Toscana.
Durata del progetto
Aprile 2022 – Novembre 2022
Partner del progetto
Squadra WILD FOOD GIGLIO
Squadra AMANDOLO ELBA
Squadra CANNELLE ON THE BEACH
Squadra LA BARCA DELLE MATTE
Squadra MIRCO GIORDANI
Squadra CAPRAIESI 365
Squadra MOLA A KM0
Squadra GALLO NERO
Le news del progetto
UPVIVUM: IN PARTENZA LA NUOVA EDIZIONE DEL CONCORSO GASTRONOMICO
Concorso UPVIVIUM: otto ristoranti dell’Arcipelago Toscano si sfidano a suon di piatti a KM 0
UPVIVIUM” ECCO I VINCITORI DI ELBA, GIGLIO E CAPRAIA DEL MIGLIOR “PIATTO A KM0
“STRADELLO NUMERO 10” È IL PIATTO A KM0 DELLA RISERVA DELLA BIOSFERA MAB UNESCO ISOLE DI TOSCANA!
UPVIVIUM: il vincitore della finale nazionale
Wild Food Giglio vince il concorso UPVIVIUM (Enjoy Elba – Luglio 2023)








Contatti
Giovanna Amorosi
amorosi@islepark.it